Quick links
sabato 18 gennaio 2025
|
|
Avvistamenti italiani ad Ottobre
Il gruppo telematico di lavoro del CISU sulla casistica ha diffuso i dati relativi al consueto aggiornamento mensile delle segnalazioni di
avvistamento UFO in Italia, raccolte e catalogate dal Centro Italiano Studi Ufologici fino a tutto ottobre.
Lo scorso mese ha portato 35 casi, di cui la meta' dovuta a dei "fap" (due di origine meteorica ed il terzo generato da un sisma tra la Sardegna e la Corsica).
Come negli ultimi anni si e' quindi registrato un brusco calo
delle segnalazioni da settembre a ottobre.
Le regioni con piu' avvistamenti nel mese sono state Lazio ed
Emilia-Romagna. Oltre il 40% delle osservazioni e' avvenuto nel
Norditalia, il 30% al centro e il 25% circa al sud.
I casi piu' interessanti sono quello relativo ad un oggetto rettangolare bianco osservato a distanza ravvicinata mentre compiva strane evoluzioni in provincia di Bologna, e quello di una sfera "spigolosa" osservata a Ischia con apparenti effetti elettromagnetici.
Con i primi dieci mesi il 2003 ha finora totalizzato 556 casi, mentre il 2002 si attesta a 815 e il 2001 a 883. Gli elenchi completi della casistica italiana archiviata dal CISU negli ultimi quattro anni e le relative statistiche sono disponibili sul sito Internet www.cisu.org
Notizia pubblicata il 20.11.2003
Torna alle news
Segnala un avvistamento
|